logo Surf In Sardegna

Capo Mannu Surf Spot guida dei migliori point break surf 2023

Capo Mannu Surf evoluzioni di Andrea Orrù
Contenuti

Capo Mannu surf è riconosciuto da tutti come il miglior Spot situato nel Golfo di Oristano, è conosciuto come la Mecca del surf in Sardegna, Italia e Mediterraneo.

Grazie alla sua posizione protetta, questa zona è perfetta per gli amanti del surf, soprattutto quando il mare lungo la costa occidentale è agitato a causa del vento di nord-ovest, la qualità delle onde è massima il surfing tra la schiuma la fa da padrone in tutta la costa.

Il promontorio di Capo Mannu attutisce l’impatto delle onde grazie alla conformazione del fondale e crea una moltitudine di onde a seconda dell’intensità del maestrale, ciò lo rende un luogo ideale per praticare il surf nella penisola del Sinis, un pò come praticare snowboard a Cortina.

Data la popolarità dello spot si consiglia di surfare già dalle prime luci della giornata, è inoltre possibile prendere lezioni dalle diverse scuole presenti nei pressi dello spot.

Per i Surfisti più esigenti sono presenti numerose strutture, a pochi passi dai vari spot, che possono noleggiare equipaggiamento per prezzi modici e rendere il Surf Camp a Capo Mannu ancora più avvincente.

i migliori surf spot:

Lo spot principale conosciuto come Il Capo di Capo Mannu è solo il fiore all’occhiello del turismo sardo nella costa ovest della Sardegna ma comprende una moltitudine di surf spot presenti nella zona che distano poco più di 1 km l’uno dall’altro immersi nella natura incontaminata.. guarda la mappa aggiornata e non perderti l’occasione di cavalcare qualche onda

Di seguito la lista dai principali che ne costituiscono uno dei migliori spot per surfare in Sardegna e nel Mediterraneo.

Capo Mannu

Tramonto a Capo Mannu
Valutazione: 10/10
5/5
Condizioni

Point Breaks con onde da destra ripide e veloci che sono il punto forte di questo spot anche se la sinistra offre qualche divertimento ma risulta più tecnica e bisogna prestare più attenzione, possibilità di tubi prolungati in entrambe le direzioni.

La misura ideale per divertirsi è tra 1,5 e 2 metri, perché quando c’è più misura diventa più un’onda da longboard e la lineup si sposta più in alto.

Pericoli

Attenzione quando è grosso e ventoso perché le correnti possono essere davvero impegnative e richiedono un buon allenamento fisico per contrastare un wipeout. E poi ci sono sempre i pericoli delle secche regolate dalla marea vicino alla costa e della possibilità di incastrare il leash come nei vari spot del sinis.

Meteo ideale

Maestrale e Tramontana.

Livello di esperienza

Da intermedi closest ed Esperti.

Suggerimenti e considerazioni

il Capo è uno spot da non perdere per tutti i che amano le waves potenti e divertenti.Se sei pronto ad affrontare queste sfide, ti regalerà delle surfate epiche! consiglio di arrivare presto e verificare meteo e marea per essere tra i primi ad entrare in acqua e scattare qualche foto per la vostra light gallery personale.

Mini Capo

Ragazzo surfa un onda tra la schiuma
Valutazione: 9/10
4.7/5
Condizioni

Capo mannu mini capo è un reef break che offre frequenze ripide da destra e sinistra, con la sinistra che è particolarmente tecnica. La dimensione va dai 0,5 ai 3 metri, con la possibilità di surfare alcuni barrel nel sinis.

La sinistra è veramente tecnica, richiede abilità e precisione per cavalcarla. La destra invece, quando è grosso, è lunga e perfetta per ricongiungersi con quella della punta.

Pericoli:

l’onda può diventare molto violenta quando c’è dimensione, la marea cresce e l’affollamento può essere pericoloso perché sei in una gabbia tra la secca e gli altri surfisti che partono di fronte.

Meteo ideale

Maestrale e Tramontana.

Livello di esperienza:

intermedi a Esperti.

Suggerimenti e considerazioni

La destra di Mini Capo è una delle preferite, quando c’è dimensione è veramente divertente, consiglio di entrare in acqua dalla spiaggia di mandriola. spesso troverete anche pro nello spot oltre a personaggi di tutta Europa, Ecuador, Gran Canaria, Fuerteventura o Arborea; non a caso spesso fuori dallo spot si pratica yoga a ritmo di sould come nel celebre spot mentalwai.

GodZilla

Uomo si prepara ad entrare al mini Capo e surfare il point break
Valutazione: 1/10
1/5
Condizioni

è inutile descrivere le condizoni, questo spot è dedicato esclusivamente ai locals e ad i pochi pro che vengono invitati. La legge del capo e del Godzilla parla chiaro: condizioni “OFF the Hook” ogni sessione.

Pericoli

Venire costantemente droppati dai Locals che dettano legge nel sinis e in marina indipendentemente dalle condizioni della marea o meteo di questo parco marino

Meteo ideale

Maestrale e Tramontana in arrivo dalla Spagna.

Livello di esperienza

Solo Locals da is benas surf a s’Arena scoada e Professionisti su invito.

Suggerimenti e considerazioni

Le regole locali rendono questo spot impraticabile, ne trovate uno simile a santa teresa dunque meglio starne alla larga..

La Punta

il miglior surfista di Oristano Andrea Orrù si prepara ad entrare in acqua
Valutazione: 8/10
4/5
Condizioni

Le onde migliori da destra sono l’ideale per questo spot, condizione di alta marea che facilita l’ingresso e con misure che vanno dal metro ai 2,5 metri. Quando funziona è una delle onde più impegnative che potrai mai surfare, ma se non c’è molto movimento, è abbastanza facile.

Pericoli

Dovrai fare attenzione alla secca di fronte al picco e quando è grosso nel picco più interno scava parecchio nella zona più a sud mentre la marea torna indietro.

Meteo ideale

Maestrale e Tramontana kph moderato.

Livello di esperienza

Principianti

Suggerimenti e considerazioni

La Punta è uno spot che ti dà una sfida, ma solo se sei il surfista pronto ad accettarla. Se sei alla ricerca di un’esperienza emozionante, La Punta è sicuramente un posto da non perdere. Lo spot e simile ad uno vicino alla zona di Arbus e ricorda il las palmas di Bugerru

Lo scivolo

longboard nello spot dello scivolo
Valutazione: 7/10
3.5/5
Condizioni

Offre onde destra e sinistra, con la destra che è prevalente. La destra di Lo Scivolo è una flat lunga e morbida, beach break perfetta da cavalcare con una tavola voluminosa e longboard per surf da onda con questa tipologia.

Questo spot funziona particolarmente quando c’è una grossa mareggiata, alta marea e solitamente quando c’è vento attivo con molta corrente. La dimensione delle onde va dai 50 cm al metro abbondante, è un’onda abbastanza soft e adatta sia ai principianti che agli intermedi.

Pericoli

Non ci sono grandi pericoli ma bisogna prestare attenzione all’entrata in acqua che può essere complessa a causa della corrente, verificare la condizione di marea perchè andrà ad incidere notevolmente sul punto di ingresso in acqua.

Meteo ideale

Maestrale e Tramontana kph moderati e forti

Livello di esperienza

intermedi a Esperti.

Suggerimenti e considerazioni

Come per un marinaio in navigazione, per imparare a diventare un surfista qualcosa bisogna iniziare dalle basi, questa può essere un ottima occassione per i principianti, soprattutto nelle giornate con scaduta.

Sa Mesa Longa - is Benas

turista americana in azione tra le onde
Valutazione: 9/10
4.5/5
Condizioni

Sa Mesa Longa offre un point break con diverse opzioni. Il centro è un ottimo posto per divertirsi e migliorare la tua tecnica. L’isolotto di sinistra funziona meglio con venti di libeccio e maestrale, ha onde più lunghe e potenti, con possibilità di surfare alcuni tubi.

La dimensione delle onde va dai 50 cm e può raggiungere i quattro metri. L’isolotto di destra funziona solo con vento di maestrale, le onde sono prevalentemente destra e qualche rara sinistra molto corta..

Pericoli

La secca e una forte corrente, quindi bisogna prestare attenzione quando si entra in acqua. Inoltre quando c’è vento di libeccio c’è una forte probabilità di meduse. L’entrata in acqua può essere complessa a causa della presenza di ricci e buche, quindi bisogna prestare attenzione.

Meteo ideale

Maestrale e Libeccio.

Livello di esperienza

intermedi a esperti e professionisti

Suggerimenti e considerazioni

Sa Mesa Longa è come un buffet di onde, c’è sempre qualcosa per tutti i gusti!

Mappa spot costa sarda

Mappa aggiornata con dati dei migliori spot nella Sardegna per principianti ed esperti (divisa per colori). Salvala nel tuo dispositivo e scopri l’itinerario alla ricerca delle migliori onde.

ragazza si cimenta in un surf camp

Vuoi imparare a surfare o migliorare le tue abilità? seguire un corso di surf a Capo Mannu è un’ottima scelta per migliorare le tue capacità, potrai:

Contattaci e scopri le migliori scuole di surf della zona e della Sardegna per principianti ed esperti, con possibilità di prenotare online lezioni individuali o di gruppo per un package experience.

Capo Mannu Surf House

Per godere al meglio dell’esperienza potrai condividere la tua passione in un ambiente e package esclusivo. Ti guideremo alla scelta della surf house perfetta per te.

Bella ragazza nella sabbia con la protezione solare

Domande a curiosità

Lo sport del surf è una delle attività preferite da coloro che amano il mare, questo sport infatti, richiede una grande abilità e capacità fisica, oltre a una notevole dose di coraggio, se sei pratico della costa e vieni dal mondo del kitesurf, windsurf o skate sarai sicuramente più avvantaggiato, allo stesso modo chi ha già praticato snoboard o wave pool avrà le porte spalancate a qusto paradiso di onde e natura.

Le location migliori nel mondo:

  • Capo Mannu, Sardegna, Italy
  • Gold Coast, Australia
  • Jeffrey’s Bay, South Africa
  • Bukit Peninsula, Bali, Indonesia
  • Malibu, California, USA
  • Oahu, Hawaii, USA
  • Ericeira, Portugal
  • San Juan del Sur, Nicaragua

Migliori Marche per Surfboards

tavole in affito per neofiti
  • Pukas Lady Twin
  • Skindog Thunderbolt Ova
  • Son of Cobra Classic Twin
  • Lost Uber Driver XL
  • Channel Islands Rocket Wide
  • Harley Ingleby Thunderbolt Mid 6
  • Firewire Helium Sweet Potato
  • Lib Tech x Lost RNF 96
  • Album Twinsman
  • Firewire Revo

Terminologia tecnica

Chi pratica questo sport conosce bene i termini specifici del linguaggio racchiuso in un package che si utilizza in questo sport. Alcuni dei termini più importanti che non trovi su wikipedia sono i seguenti:

  • Swell“:

si riferisce alla formazione di picchi d’acqua causati dal vento e dal movimento delle correnti marine che vengono sfruttati per cavalcare le onde con la loro tavola.

  • Point” e “break“:

si riferiscono alle tipologie di spot surfistici. Un point break è un tipo di spot surfistico in cui le onde si rompono su un’area rocciosa o una punta di terra, generandone di lunghe e consistenti. Un break invece è un tipo di spot in cui si rompono su un fondale sabbioso o roccioso, generando onde più corte ma spesso più veloci e potenti.

  • Surfboard“:

è la tavola utilizzata per cavalcare le onde. Esistono diverse tipologie di tavole, adatte alle diverse condizioni e alle preferenze dei singoli.

  • Surf camp” e “Surf Stage“:

sono entrambe esperienze di vacanza dedicate al surf. Un surf camp è un’esperienza di vacanza in cui i partecipanti soggiornano in una struttura apposita per il surf, con corsi e attività organizzate per imparare e migliorare. Un surf stage invece è un’esperienza di vacanza più breve, spesso di qualche giorno, in cui si partecipa a corsi intensivi per migliorare le proprie capacità.

Esistono diverse tecniche, eccone alcune fondamentali:

  • Pop up: tecnica per alzarsi sulla surfboard
  • Bottom turn: curva effettuata alla base dell'onda
  • Cutback: cambio di direzione in una zona dove l'onda è già stata superata
  • Air: trick che prevede un salto sulla tavola da surf durante la discesa dell'onda

Benessere fisico per chi lo pratica

bellissima surfista sorride in tutto il suo splendore

Il surf non è solo uno sport emozionante, ma può anche offrire molti vantaggi per la salute. Tra i principali benefici del surf ci sono i seguenti:

  • Stimola il sistema cardiovascolare e respiratorio
  • Riduce lo stress e aumenta la serenità mentale
  • Permette di entrare in contatto con la natura e il mare
  • Può essere praticato da persone di tutte le età

Quali sono le condizioni meteo kph wind e di marea ottimali ?

mareggiata ventosa nella costa sarda

Le condizioni Meteo a Capo Mannu per surfare in maniera ottimale con mare attivo sono con una long swell proveniente dalla costa Ovest – Nord Ovest e con il vento di Maestrale che genera un moto ondoso capace di regalare ottime conformazioni in rapida successione. Conoscere bene il Meteo Surf di Capo Mannu renderà il vostro Surf Trip ancora più proficuo e la vita dei surfisti più semplice.

Dove si trova Capo Mannu ?

Capo Mannu appartine al comune di San Vero Milis e si trova a metà strada tra le città di Bosa e Oristano, nei pressi di Cabras, sulla costa centro-occidentale della Sardegna.

Come raggiungere la costa in auto da Cagliari o Santa Teresa?

è sufficiente percorrere la SS131 in direzione sud e uscire a Milis ( no san vero milis) o Tramatza per proseguire sula SP10 fino a destinazione. come direbbe un turista ” lets go from the mannu west “

Quando surfare ?

Gli orari dipendono dalle maree che generalmente raggiungono il picco all’alba e al tramonto.

Sono Presenti Scuole di Surf nella zona di Capo Mannu point?

Sono presenti diverse scuole di surf in tutta la costa che possono essere contattate direttamente dal nostro sito web.

Si può affittare l'attrezzatura lungo la costa?

Assolutamente si, lo spot nella costa è conosciuto al punto che sono distribuite varie strutture sul lungo mare di Putzu Idu e Sanea Scoada che offrono il servizio package all inclusive  rent di noleggio di tavole, muta e tutto ciò che occorre per surfare al Capo. Inoltre durante la Sagra del Surf è possibile acquistare tutto il necessario anche per windsurf.

Oltre a tavola e muta o wetsuit è consigliabile non dimenticare di inserire nella propria borsa dei calzari che si riveleranno estremamente utili per entrare in acqua dalle rocce.

Dove Alloggiare vicino ?

Puoi scegliere tra la frenesia di una Surf House alla comodità di un Hotel, il tutto in un full package per poter Surfare al Capo è estremamente facile. Sono disponibili tante possibilità per il surf,  dai un occhiata a quelli suggeriti sul nostro sito web e goditi una passeggiata nel paradiso dei surfisti nella costa sarda..

Quali sono i migliori spot ?

Condividi :